Produzione idroelettrica da record
Bilancio 2014 positivo per la produzione di Repower in Svizzera: 747 gigawattora di elettricità da 17 centrali idroelettriche nei Grigioni. Il quadro è però turbato dai prezzi bassi dell'energia, che fanno crollare gli utili collegati all'energia idroelettrica.
Nell'esercizio in rassegna Repower ha potenziato e ristrutturato la propria organizzazione di vendita in Svizzera. Dalla sede di Zurigo il team Vendite ha l'incarico di acquisire fra le aziende elettriche nuovi clienti per i servizi di trading, produzione e rete. Questa attività si affianca al consolidato impegno nel commercio di energia verde con grandi consumatori e aziende elettriche in Svizzera e in Germania, che prima era incorporato nel reparto Trading Rinnovabili.
Nella Svizzera sudorientale Repower distribuisce ai suoi circa 50.000 clienti privati e commerciali i cinque prodotti di elettricità Aquapower, Purepower, Solarpower, Mixpower e Privapower. Il prodotto standard Aquapower è composto al 100% di energia idroelettrica generata in Svizzera. Purepower è pura energia verde proveniente dal Cantone dei Grigioni, Solarpower si compone al 100% di energia solare prodotta nel Cantone dei Grigioni e Mixpower è un mix energetico a basso costo proveniente da fonti europee. L'ultimissimo prodotto nell'offerta di Repower, Privapower, è una soluzione per l'utilizzo diretto dell'energia prodotta autonomamente, che, dopo essere stata riservata al gruppo target principale dei proprietari di impianti fotovoltaici, verrà resa accessibile a tutti i clienti (vedere anche la sezione «Rete di distribuzione»).
Nel segmento liberalizzato dei grandi consumatori, a fine 2014 hotelleriesuisse Pontresina e Repower hanno divulgato gli accordi di una collaborazione: dodici alberghi a Pontresina si sono riuniti in un pool di clienti e hanno concluso con Repower un contratto di fornitura di energia elettrica per il 2015 e il 2016. Il consumo complessivo di questi alberghi in un anno è pari all'incirca a quello di 100 utenze domestiche medie.
L'accordo deve essere visto anche alla luce della partnership tra hotelleriesuisse Grigioni e Repower ed è una conferma dell'intento condiviso di contribuire con soluzioni efficienti al futuro dell'energia.
Attualmente è in corso in Svizzera il dibattito politico per la completa apertura del mercato dell'elettricità. Stando all'attuale tabella di marcia, a partire dal 2018 tutti i consumatori finali svizzeri dovranno avere la possibilità di scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica nel mercato libero. Repower è favorevole a questi sforzi per la liberalizzazione.