19 Attività e passività per imposte differite
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Attività per imposte differite 1.1. |
38.626 |
38.102 |
Passività per imposte differite 1.1. |
–20.924 |
–21.415 |
Posizione netta 1.1. |
17.702 |
16.687 |
Rilevazione nel conto economico consolidato |
–1.952 |
2.949 |
Incrementi/decrementi da variazione dell'area di consolidamento |
–236 |
- |
Incremento da Asset Acquisition |
–1.090 |
- |
Riclassificazioni |
–156 |
- |
Differenze di cambio |
549 |
–1.934 |
Posizione netta |
14.817 |
17.702 |
|
|
|
Attività per imposte differite 31.12. |
37.203 |
38.626 |
|
|
|
Passività per imposte differite 31.12. |
–22.386 |
–20.924 |
Le aliquote fiscali applicate al calcolo delle imposte differite ammontano al 14,8 per cento per la Svizzera, al 28,0 per cento per l’Italia e al 29,0 per cento per la Germania.
Data l’incertezza sulla possibilità di compensare le perdite portate a nuovo e la deducibilità fiscale degli interessi portati a nuovo con utili futuri, si rinuncia parzialmente a capitalizzare le imposte differite su perdite e interessi portati a nuovo compensabili (cfr. nota 14).
L’incremento derivante dall’Asset Acquisition include imposte differite passive risultanti dall’acquisizione del progetto della centrale elettrica di Tre Rinnovabili S.r.l. (cfr. nota 15).