PERFORMANCE ECONOMICA

Per Repower il successo economico a lungo termine e la propria redditività sono fondamentali. Repower si assume la responsabilità di impegnarsi per uno sviluppo economico, per sé e per i suoi gruppi di interesse, che sia sostenibile non solo dal punto di vista finanziario, ma anche sociale e ambientale.

Impatto

Una solida performance economica consente a Repower di investire nelle infrastrutture, migliorare il servizio ai clienti, promuovere l’innovazione e aumentare il valore per gli azionisti. Inoltre, ciò permette a Repower di offrire un contributo finanziario ai Comuni e al Cantone, nonché di garantire posti di lavoro nelle regioni in cui opera. La produzione di energia, che costituisce il fulcro della creazione di valore economico di Repower, comporta impatti effettivi e potenziali di diversa natura sull’ambiente (cfr. Cambiamento climatico e Modifica della biodiversità e del paesaggio).

Rischi

L’andamento dei prezzi e la volatilità del mercato dell’energia rappresentano per il Gruppo Repower non solo le principali opportunità, ma anche un rischio significativo. A questi si aggiunge il rischio derivante dalle fluttuazioni dei tassi di cambio.

La gestione del rischio finanziario definisce gli elementi fondamentali per l’individuazione e la misurazione degli indicatori chiave di rischio (Key Risk Indicator, KRI). Il Gruppo Repower concentra la propria attenzione in particolare sui rischi di mercato, di credito e di liquidità. La gestione del rischio di mercato prevede una valutazione continua delle oscillazioni dei prezzi nei mercati dell’energia e dei settori correlati. Vengono regolarmente condotte analisi di sensitività per garantire la resilienza dell’azienda anche in condizioni di mercato estreme. Il sistema di gestione del rischio calcola quotidianamente il rischio complessivo e informa tempestivamente le unità interessate sul rispetto dei KRI.

Direttive e due diligence

Il Consiglio d’Amministrazione è responsabile della performance economica del Gruppo Repower. Definisce gli obiettivi finanziari e la strategia, approva i bilanci e monitora la performance finanziaria in relazione agli obiettivi specificati. Il Consiglio d’Amministrazione delega la responsabilità operativa alla Direzione. Il Gruppo Repower aderisce al Codice di comportamento che contiene, tra l’altro, disposizioni sulla corretta condotta sul mercato, sulla prevenzione dei conflitti di interesse, sulla protezione dei dati e sulla correttezza della contabilità. Ulteriori informazioni sulla due diligence sono contenute nel capitolo Corporate Governance.

Provvedimenti

Repower dispone di una solida pianificazione finanziaria e monitora sia l’andamento del mercato che indicatori di performance interni, al fine di individuare rischi potenziali e reagire tempestivamente.

Per garantire un successo economico a lungo termine, il Gruppo Repower sta effettuando investimenti mirati in impianti di produzione da fonti rinnovabili e di rete esistenti e nuovi in Svizzera e in Italia.

Stabilità della rete elettrica – grazie a previsioni accurate e alla flessibilità dell’energia idroelettrica

In un sistema elettrico, è essenziale che la produzione energetica sia costantemente allineata alla domanda. L’incremento della quota di fonti rinnovabili rende questo equilibrio sempre più complesso, comporta un aumento dei costi e rappresenta una sfida significativa per la stabilità della rete. Per farvi fronte, il settore Trading ha sviluppato uno strumento di previsione che, ogni tre ore, aggiorna la produzione attesa da fonti rinnovabili sulla base dei dati meteorologici più recenti. La produzione in tempo reale di impianti selezionati viene costantemente monitorata, analizzata e valutata all’interno di un centro di telecontrollo. Repower garantisce l’equilibrio del sistema grazie a centrali idroelettriche flessibili, capaci di colmare in tempo reale il divario tra la produzione prevista e quella reale.

graphic
Misurazione dell’efficacia

La performance economica viene misurata con l’ausilio di vari KPI declinati secondo il relativo ambito di attività, che vengono comunicati mensilmente alla Direzione e trimestralmente al Consiglio d’Amministrazione nell’ambito del processo di rendicontazione finanziaria.

Valore economico diretto generato e distribuito: La seguente tabella fornisce una panoramica sul valore economico generato:

in migliaia di franchi

2024

2023

2022

 

 

 

 

Totale ricavi

2.485.352

3.362.550

4.745.089

Risultato netto dell’esercizio

138.212

299.822

52.874

 dividendo

–59.747

–37.731

–34.452

Risultato netto dell’esercizio - dividendo

78.465

262.091

18.422

Il contributo più significativo al risultato complessivo nel 2024 è stato dato dall’attività di trading internazionale di energia. Un elemento determinante in questo contesto è stata la tempestiva copertura della produzione a prezzi prefissati. Per maggiori informazioni cfr. Commento al bilancio consolidato.

Performance economica

FR e Repower proseguono la loro storica collaborazione

https://onlinereport.repower.com/24/ar/it/wp-json/public/posts/