Allegato al bilancio – Note di commento
1 Ricavi netti da forniture e prestazioni
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Ricavi netti da forniture e prestazioni |
1.064.052 |
1.963.856 |
I derivati su energia detenuti per finalità di negoziazione (held for trading) sono valutati al fair value (cfr. nota 10). Le variazioni di valore, così come gli utili e le perdite realizzati, sono esposti direttamente nei ricavi netti. I derivati su energia stipulati a fini di copertura o per l’adempimento di obblighi propri sono contabilizzati fuori bilancio e vengono rilevati a conto economico solo alla consegna.
I prezzi più bassi dell’energia hanno generalmente un effetto frenante sui ricavi netti e sui costi di approvvigionamento energetico (cfr. nota 4).
2 Prestazioni proprie capitalizzate
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Prestazioni proprie capitalizzate |
13.444 |
13.378 |
Come nell’esercizio precedente, la capitalizzazione delle prestazioni proprie deriva principalmente da prestazioni relative al rinnovo generale della centrale elettrica di Robbia e dagli investimenti nella rete elettrica di Repower.
3 Altri ricavi operativi
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Altri ricavi operativi |
28.773 |
28.563 |
Ricavi da altre attività operative |
28.658 |
28.237 |
Plusvalenze da alienazione di immobilizzazioni materiali |
115 |
326 |
I «Ricavi da altre attività operative» comprendono in particolare i proventi da servizi a favore di terzi nonché riaddebiti a società partecipate per servizi IT e manutenzione di centrali elettriche.
4 Acquisto di energia
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Acquisto di energia |
–790.964 |
–1.469.489 |
I prezzi più bassi dell’energia hanno un effetto frenante sui ricavi netti e sui costi di approvvigionamento energetico (cfr. nota 1).
L’acquisto di energia comprende, al netto, lo scioglimento completo degli accantonamenti relativi ai contratti di approvvigionamento per le garanzie di origine (cfr. nota 24).
5 Oneri di concessione
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Oneri di concessione |
–16.869 |
–26.308 |
Canoni e imposte sugli impianti idroelettrici |
–5.072 |
–4.282 |
Altri costi di concessione |
–11.797 |
–22.026 |
La riduzione della voce «Altri costi di concessione» riguarda principalmente l’energia gratuita compensata monetariamente, il cui prezzo viene concordato con i comuni.
6 Altri costi operativi
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Altri costi operativi |
–33.096 |
–25.228 |
Costi per locali |
–1.941 |
–1.917 |
Costi per trasporti e autovetture |
–830 |
–884 |
Spese d'amministrazione |
–4.354 |
–4.828 |
Spese d'informatica |
–11.507 |
–9.642 |
Marketing e comunicazione |
–2.951 |
–2.370 |
Tasse e altri oneri |
–472 |
–453 |
Altri costi operativi |
–10.366 |
–4.056 |
Perdita da cessione di immobili, impianti e macchinari e attività immateriali |
–675 |
–1.078 |
La costituzione di accantonamenti per un importo di 5.500 migliaia di franchi (cfr. nota 24) ha contribuito in misura significativa all’aumento degli altri costi operativi. Le spese d’informatica sono aumentate a causa delle spese per le licenze e l’implementazione di nuovi tool.
7 Ammortamenti e svalutazioni
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Ammortamenti e svalutazioni |
–23.000 |
–33.939 |
Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali |
–18.261 |
–16.573 |
Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali |
–602 |
–945 |
Svalutazioni delle immobilizzazioni materiali |
–2.332 |
–12.709 |
Svalutazioni delle immobilizzazioni immateriali |
- |
–393 |
Svalutazioni delle immobilizzazioni finanziarie |
- |
–2.258 |
Svalutazioni delle partecipazioni |
–1.805 |
–1.061 |
Le svalutazioni sulle immobilizzazioni materiali riguardano principalmente la centrale elettrica Taschinas e l’attività PLUG’N ROLL relativa alle soluzioni AC. Nell’esercizio precedente, questa voce comprendeva la rettifica di valore delle centrali Taschinas e Cartiera Landquart.
A seguito dell’andamento sfavorevole del tasso di cambio, la società Repower Deutschland GmbH è stata oggetto di una rettifica di valore per un importo pari a 1.805 migliaia di franchi. Nell’esercizio precedente, questa voce includeva la rettifica della partecipazione e del credito per prestiti nei confronti della società EVUlution AG.
8 Risultato netto finanziario
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Proventi finanziari |
21.579 |
55.157 |
Interessi attivi |
10.298 |
6.570 |
Ricavi da dividendi |
1.113 |
38.169 |
Derivati su valute |
- |
8.614 |
Altri proventi finanziari |
1.328 |
1.804 |
Conversione di valuta |
8.840 |
- |
|
|
|
Oneri finanziari |
–12.446 |
–19.542 |
Interessi passivi |
–5.740 |
–6.724 |
Interessi accantonamenti |
–41 |
–45 |
Derivati su valute |
–5.969 |
–67 |
Conversione di valuta |
- |
–11.776 |
Altri oneri finanziari |
–696 |
–930 |
|
|
|
Risultato netto finanziario |
9.133 |
35.615 |
Nel corso del 2024, l’elevato ricorso a depositi a termine infra-annuali ha determinato un incremento degli interessi attivi rispetto all’esercizio precedente.
Nell’esercizio precedente, la posizione «Ricavi da dividendi» comprendeva principalmente il dividendo di Repower Italia S.p.A.
I crediti e i debiti sono in gran parte in euro, che è la valuta usata principalmente nel commercio di energia. Le fluttuazioni del tasso di cambio tra euro e franco svizzero possono dare origine a utili o perdite su cambi in base al momento in cui insorge il credito o il debito rispetto al momento in cui tale credito o debito diventa esigibile. Come nell’esercizio precedente, gli utili da contratti a termine in divisa estera rilevati nella voce «Variazioni di valore di titoli detenuti a scopo di negoziazione» tra i proventi finanziari hanno avuto un effetto parzialmente compensativo.
9 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti |
290.867 |
301.180 |
Depositi a vista |
260.867 |
255.254 |
Depositi a termine con scadenza inferiore ai 90 giorni |
30.000 |
45.926 |
10 Valori di sostituzione per posizioni held for trading
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Valori di sostituzione netti |
116.875 |
143.700 |
|
|
|
Valori di sostituzione positivi |
241.783 |
521.037 |
Terzi |
238.656 |
521.037 |
Partecipazioni |
3.127 |
- |
|
|
|
Valori di sostituzione negativi |
–124.908 |
–377.337 |
Terzi |
–124.908 |
–375.280 |
Partecipanti e organi 1) |
- |
–126 |
Partecipazioni |
- |
–1.931 |
1) La definizione di «Partecipanti e organi» può essere consultata alla sezione altre note di commento al capitolo «Parti correlate».
I valori di sostituzione delle posizioni held for trading, che includono i contratti forward stipulati nell’ambito del trading di energia per la realizzazione di utile o margine commerciale, hanno registrato una diminuzione.
11 Crediti commerciali
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Crediti commerciali |
30.179 |
115.049 |
Terzi |
29.465 |
32.269 |
Partecipanti e organi |
126 |
6 |
Partecipazioni |
588 |
82.774 |
I crediti commerciali verso terzi sono costituiti sostanzialmente dai crediti risultanti dalle attività di trading e dalle vendite a clienti finali.
La posizione «Partecipazioni» contiene in gran parte i crediti dell’attività operativa con le società controllate di Repower.
La valutazione dei crediti commerciali viene effettuata mediante svalutazioni individuali e svalutazioni forfetarie. Sulle voci che non subiscono una svalutazione individuale viene effettuata una svalutazione forfetaria fiscalmente ammessa.
12 Altri crediti
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Altri crediti |
23.387 |
37.805 |
Terzi |
22.699 |
37.121 |
Partecipazioni |
688 |
684 |
La voce «Terzi» include crediti per depositi cauzionali, che riguardano essenzialmente l’Initial Margin, per un importo di 13.547 migliaia di franchi (esercizio precedente: 30.501 migliaia di franchi), nonché crediti per imposta preventiva per un totale di 3.518 migliaia di franchi (esercizio precedente: 1.438 migliaia di franchi).
Nell’esercizio precedente, questa voce comprendeva crediti per sovvenzioni relative al rinnovo generale della centrale elettrica di Robbia pari a 4.480 migliaia di franchi. La centrale è già operativa. I contributi d’investimento ancora non ricevuti, ma attesi, saranno erogati dall’Ufficio federale dell’energia (UFE) a seguito della comunicazione della produzione netta nel 2030 e sono iscritti a bilancio tra gli altri crediti a lungo termine (cfr. nota 16).
13 Rimanenze
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Rimanenze |
9.272 |
6.118 |
Certificati CO2 |
9 |
10 |
Lavori in corso |
3.295 |
2.507 |
Materiali |
5.968 |
3.601 |
Le rimanenze di materiali includono rettifiche di valore per un importo di 3.629 migliaia di franchi (esercizio precedente: 2.279 migliaia di franchi).
14 Ratei e risconti attivi
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Ratei e risconti attivi |
375.149 |
349.653 |
Terzi |
357.950 |
327.927 |
Partecipanti e organi |
208 |
679 |
Partecipazioni |
16.991 |
21.047 |
Nell’esercizio in esame sono compresi stanziamenti per 320.087 migliaia di franchi (esercizio precedente: 310.463 migliaia di franchi) relativi a fatture per transazioni energetiche commerciali non ancora emesse.
15 Attività finanziarie a lungo termine
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Immobilizzazioni finanziarie |
73.433 |
52.651 |
AKEB Aktiengesellschaft für Kernenergiebeteiligungen |
6.300 |
6.300 |
Kraftwerke Hinterrhein AG |
6.500 |
6.500 |
Altre partecipazioni |
7.180 |
7.144 |
Finanziamenti verso partecipazioni |
53.453 |
32.707 |
Nella voce «Finanziamenti verso partecipazioni» sono ora inclusi i prestiti concessi a Repower Renewable S.p.A. (+18,8 milioni di franchi) e a Kraftwerk Morteratsch AG (+2,3 milioni di franchi).
16 Altri crediti a lungo termine
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Altri crediti non correnti |
7.420 |
- |
Gli altri crediti a lungo termine, per un importo di 7.420 migliaia di franchi, riguardano contributi d’investimento per la centrale elettrica di Robbia, che nel 2024 è stata rimessa in esercizio a seguito di un ampio rinnovo generale. L’ammontare definitivo del contributo sarà determinato dall’Ufficio federale dell’energia (UFE) dopo la comunicazione della produzione netta, al termine del quinto anno completo di esercizio, ovvero nell’anno 2030. L’importo finale dipenderà principalmente dalla produzione netta media annua.
17 Partecipazioni
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Partecipazioni |
295.767 |
229.635 |
Il 14 novembre 2024, Repower AG ha acquisito il 35% delle quote di Repower Renewable S.p.A. a un costo di acquisto pari a 60.688 migliaia di franchi.
Repower AG, EKZ e il Comune di Klosters hanno costituito Madrisa Solar AG, di cui detengono ciascuno un terzo. Il conferimento in denaro da parte di Repower AG ammonta a 4.400 migliaia di franchi.
Il 16 dicembre 2024, Repower ha rilevato il 90% delle quote di Kraftwerk Morteratsch AG dalla precedente azionista di maggioranza, Reichmuth Infrastructure, diventandone così l’unica proprietaria. L’acquisizione è stata perfezionata per un importo complessivo di 4.966 migliaia di franchi.
A seguito dell’andamento sfavorevole del tasso di cambio, la società Repower Deutschland GmbH è stata oggetto di una rettifica di valore per un importo pari a 1.805 migliaia di franchi (cfr. nota 7).
Nel 2024 è stata fondata la Repower Moesano SA, con sede a Grono, una società controllata da Repower AG.
18 Immobilizzazioni materiali
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Immobilizzazioni materiali |
454.723 |
430.117 |
Impianti di produzione |
119.444 |
85.777 |
Reti |
252.205 |
244.096 |
Costruzioni in corso |
46.031 |
64.531 |
Terreni e fabbricati |
22.164 |
21.759 |
Altre |
14.879 |
13.954 |
La voce Impianti di produzione comprende, per l’esercizio in esame, principalmente gli incrementi di attività derivanti dal rinnovo generale della Centrale di Robbia. La diminuzione delle Costruzioni in corso è riconducibile al completamento di progetti nelle categorie Reti e Impianti di produzione (rinnovo generale della Centrale di Robbia).
19 Immobilizzazioni immateriali
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Attività immateriali |
26.594 |
26.715 |
Diritti di concessione e rinuncia alla riversione |
22.803 |
23.255 |
Diritti di utilizzo |
3.791 |
3.409 |
Software |
- |
51 |
20 Debiti commerciali
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Debiti commerciali |
17.631 |
23.203 |
Terzi |
14.731 |
13.166 |
Partecipanti e organi |
1.769 |
1.288 |
Partecipazioni |
1.131 |
8.749 |
I debiti commerciali consistono soprattutto in passività del commercio di energia, acquisti per l’attività operativa e investimenti.
21 Passività onerose correnti
in migliaia di franchi |
|
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
|
|
|
|
Tasso interesse |
Durata |
|
|
|
|
|
|
|
Passività onerose correnti |
|
|
23.530 |
173.150 |
|
|
|
|
|
Finanziamenti |
|
|
23.530 |
23.150 |
Credito bancario |
1,922% |
2017-2025 |
23.530 |
- |
Credito bancario |
1,698% |
2017-2024 |
- |
23.150 |
|
|
|
|
|
Altri prestiti |
|
|
- |
150.000 |
Obbligazione |
2,550% |
2022-2024 |
- |
150.000 |
Il prestito obbligazionario e il credito bancario sono stati rimborsati alla scadenza.
22 Altre passività correnti
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Altre passività correnti |
8.036 |
24.816 |
Terzi |
7.240 |
24.020 |
Partecipazioni |
796 |
796 |
Nell’esercizio in rassegna, come in quello precedente, la voce «Terzi» comprende principalmente passività derivanti da margini di variazione ricevuti, dall’imposta preventiva e dall’IVA.
23 Ratei e risconti passivi
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Ratei e risconti passivi |
344.583 |
400.056 |
Terzi |
331.853 |
361.064 |
Partecipanti e organi |
1.174 |
986 |
Partecipazioni |
11.556 |
38.006 |
Nell’esercizio in esame sono compresi stanziamenti per 265.668 migliaia di franchi (esercizio precedente: 288.470 migliaia di franchi) relativi a fatture per transazioni energetiche commerciali non ancora emesse.
24 Accantonamenti
in migliaia di franchi |
Contratti onerosi |
Altri rischi |
Totale |
|
|
|
|
Valore al 31 dicembre 2023 |
468 |
7.130 |
7.598 |
di cui a breve termine |
468 |
1.035 |
1.503 |
di cui a lungo termine |
- |
6.095 |
6.095 |
|
|
|
|
Valore al 31 dicembre 2024 |
5.500 |
3.075 |
8.575 |
di cui a breve termine |
4.784 |
956 |
5.740 |
di cui a lungo termine |
716 |
2.119 |
2.835 |
Contratti onerosi
Nel corso del 2024 sono stati costituiti accantonamenti per la centrale idroelettrica di Silvaplana e l’attività PLUG’N ROLL relativa alle soluzioni AC. Per il ripristino della piena operatività della Centrale di Silvaplana, un intervento a cui Repower è vincolata contrattualmente, sono stati previsti costi per un totale di 4.000 migliaia di franchi. Tali costi, non compensati da futuri flussi di cassa, sono stati registrati come accantonamenti (cfr. nota 6).
Repower concentra la propria strategia sulle soluzioni di ricarica in corrente continua dedicate ai veicoli pesanti, continuando al contempo a onorare i contratti già in essere al di fuori di questo segmento. Per i contratti economicamente onerosi sono stati costituiti accantonamenti per un importo pari a 1.500 migliaia di franchi, rilevati tra gli altri oneri operativi (cfr. nota 6).
L’eventuale imminenza di perdite derivanti da un contratto di vendita o di approvvigionamento a lungo termine e con esse l’iscrizione a bilancio di un accantonamento dipendono principalmente dalle condizioni dei rispettivi prezzi contrattuali e dai prezzi previsti per l’approvvigionamento o la vendita. Gli accantonamenti relativi ai contratti di approvvigionamento per le garanzie di origine sono stati interamente sciolti nel corso dell’esercizio (esercizio precedente: 468 migliaia di franchi).
Altri rischi
La classe «Altri rischi» contempla l’accantonamento per lo smantellamento di una centrale elettrica dismessa, pari a 2.756 migliaia di franchi (esercizio precedente: 3.000 migliaia di franchi) nonché l’accantonamento per utili su cambi non realizzati, per un importo di 66 migliaia di franchi (esercizio precedente: 3.082 migliaia di franchi).
25 Passività onerose non correnti
in migliaia di franchi |
|
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
|
|
|
|
Tasso interesse |
Durata |
|
|
|
|
|
|
|
Passività onerose non correnti |
|
|
72.353 |
95.465 |
|
|
|
|
|
Finanziamenti |
|
|
70.000 |
93.150 |
Finanziamento |
2,500% |
2010-2030 |
20.000 |
20.000 |
Credito bancario |
1,820% |
2006-2026 |
50.000 |
50.000 |
Credito bancario |
1,922% |
2017-2025 |
- |
23.150 |
|
|
|
|
|
Altri prestiti |
|
|
2.353 |
2.315 |
Obbligazione nominativa |
3,400% |
2014-2034 |
2.353 |
2.315 |
Rispetto all’esercizio precedente, il credito bancario in scadenza nel 2025 è rilevato alla voce «Passività onerose correnti» a causa della sua scadenza (cfr. nota 21).
26 Altre passività non correnti
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Altre passività non correnti |
59.403 |
57.398 |
|
|
|
Contributi ai costi di allacciamento e rete |
23.452 |
20.647 |
Contributi ai costi di allacciamento e rete |
23.452 |
20.647 |
|
|
|
Altre passività |
35.951 |
36.751 |
Terzi |
133 |
47 |
Partecipazioni |
35.818 |
36.704 |
27 Patrimonio netto
in migliaia di franchi |
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Patrimonio netto |
1.171.248 |
1.097.485 |
|
|
|
Capitale sociale |
7.391 |
7.391 |
Capitale azionario 7'390'968 azioni nominali con valore nominale di 1 CHF |
7.391 |
7.391 |
|
|
|
Riserve |
554.786 |
613.911 |
Riserve legali di capitale |
|
|
Riserve di capitale |
10.654 |
69.778 |
Riserve legali di utili (perdite) portati a nuovo |
17.123 |
17.123 |
Riserve facoltative da utili 1) |
527.009 |
527.010 |
|
|
|
Titoli propri |
–108 |
–68 |
|
|
|
Utili di bilancio |
609.179 |
476.251 |
Utili portati a nuovo |
476.251 |
143.226 |
Risultato netto dell’esercizio |
132.928 |
333.025 |
1) Le variazioni rappresentano l’utile derivante dalla vendita delle azioni proprie.
Capitale azionario
Azionisti con partecipazioni rilevanti (quota percentuale del capitale e dei diritti di voto, percentuali arrotondate):
|
31.12.2024 |
31.12.2023 |
|
|
|
Elektrizitätswerke des Kantons Zürich (EKZ) |
38,49% |
38,49% |
Cantone dei Grigioni |
27,00% |
27,00% |
UBS Clean Energy Infrastructure KGK, Basel (UBS-CEIS/UBS-CEIS2) |
23,04% |
23,04% |
Quote di capitale proprie
|
Numero di azioni |
Valore contabile in CHF |
Numero di azioni |
Valore contabile in CHF |
|
2024 |
2023 |
||
|
|
|
|
|
Saldo iniziale al 1° gennaio |
394 |
68.332 |
163 |
24.460 |
Acquisti |
1.321 |
217.039 |
962 |
161.746 |
Vendite |
–1.057 |
–177.472 |
–731 |
–117.874 |
Saldo finale al 31 dicembre |
658 |
107.899 |
394 |
68.332 |
Nell’esercizio in esame Repower AG ha acquistato 1.321 azioni a CHF 164,30 e venduto 1.057 azioni a CHF 167,15 (prezzo medio).
Nell’esercizio precedente Repower AG aveva acquistato 962 azioni a CHF 168,14 e venduto 731 azioni a CHF 171,71 (prezzo medio).