L’anno in sintesi

Ciminna: finanziamento per il progetto agro-fotovoltaico di Repower

graphic
A Ciminna, in Sicilia, sorgerà un impianto fotovoltaico da 67 MW, combinato con lʼagricoltura sostenibile.
Dicembre

Nel dicembre 2024, il progetto agro-fotovoltaico di Repower a Ciminna, in Sicilia, ha ricevuto un finanziamento dal programma PNRR.

Condividi l’articolo

Il finanziamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) a sostegno di progetti sostenibili comprende un contributo a fondo perduto e una tariffa elettrica garantita per 20 anni. L’innovativo progetto agro-fotovoltaico di Ciminna è stato ufficialmente riconosciuto come modello di riferimento per il futuro.

Il progetto di Repower Renewable combina un impianto fotovoltaico da 67 MW con l’agricoltura sostenibile su una superficie di 150 ettari. In collaborazione con la cooperativa Rita Atria Libera Terra, impegnata nella valorizzazione di aree precedentemente confiscate alla mafia, vengono creati appezzamenti per la coltivazione di olive, mandorle, cereali, lavanda e zafferano. Completano il concetto 100 pecore da latte e oltre 100 alveari.

I lavori di costruzione inizieranno nella primavera del 2025, la messa in funzione è prevista per giugno 2026. Da quel momento in poi, l’impianto produrrà circa 120 GWh di elettricità all’anno. Un edificio dismesso sarà riconvertito per lo stoccaggio e la lavorazione dei prodotti agricoli.

Con questo progetto, Repower Italia sottolinea il suo impegno a favore delle energie rinnovabili e dell’uso sostenibile del suolo. L’agrivoltaico combina la produzione di energia elettrica con l’agricoltura e crea un utilizzo dei terreni a prova di futuro.

Marco Ceroni

CEO di Repower Renewable

https://onlinereport.repower.com/24/ar/it/wp-json/public/posts/