28 Accantonamenti
in migliaia di franchi |
Costi di smantellamento e rimozione |
Contratti onerosi |
Trattamento di fine rapporto (TFR) |
Altri accantonamenti |
Totale |
|
|
|
|
|
|
Valore al 1° gennaio 2023 |
6.322 |
4.126 |
4.647 |
4.081 |
19.176 |
Aumenti |
5.287 |
- |
577 |
464 |
6.328 |
Utilizzi |
–85 |
–188 |
–169 |
–1.054 |
–1.496 |
Rilasci |
–1.127 |
–1.018 |
- |
–1 |
–2.146 |
Interessi |
188 |
673 |
- |
- |
861 |
Differenze di cambio |
–433 |
–190 |
–296 |
–154 |
–1.073 |
Valore al 31 dicembre 2023 |
10.152 |
3.403 |
4.759 |
3.336 |
21.650 |
|
|
|
|
|
|
Valore al 1° gennaio 2024 |
10.152 |
3.403 |
4.759 |
3.336 |
21.650 |
Aumenti |
282 |
7.880 |
688 |
99 |
8.949 |
Incrementi da variazione dell'area di consolidamento |
- |
- |
427 |
140 |
567 |
Utilizzi |
–279 |
- |
–248 |
–1.084 |
–1.611 |
Rilasci |
–340 |
–1.399 |
- |
–1 |
–1.740 |
Interessi |
215 |
682 |
- |
- |
897 |
Differenze di cambio |
115 |
50 |
74 |
43 |
282 |
Valore al 31 dicembre 2024 |
10.145 |
10.616 |
5.700 |
2.533 |
28.994 |
|
|
|
|
|
|
Accantonamenti non correnti |
|
|
|
|
|
Valore al 31 dicembre 2023 |
9.117 |
2.935 |
4.759 |
3.336 |
20.147 |
Valore al 31 dicembre 2024 |
9.189 |
4.642 |
5.700 |
2.533 |
22.064 |
|
|
|
|
|
|
Accantonamenti correnti |
|
|
|
|
|
Valore al 31 dicembre 2023 |
1.035 |
468 |
- |
- |
1.503 |
Valore al 31 dicembre 2024 |
956 |
5.974 |
- |
- |
6.930 |
Accantonamenti per contratti onerosi
Nel 2024, nel segmento «Mercato Svizzera» sono stati costituiti nuovi accantonamenti per contratti onerosi per un importo pari a 7.880 migliaia di franchi (cfr. nota 10).
Per il ripristino della piena operatività della Centrale di Silvaplana, un intervento a cui Repower è vincolata contrattualmente, sono stati previsti costi per un totale di 4.000 migliaia di franchi. Tali costi, non compensati da futuri flussi di cassa, sono stati registrati come accantonamenti.
Ulteriori accantonamenti, per un importo pari a 1.500 migliaia di franchi, sono stati effettuati per contratti economicamente onerosi. Nel settore E-Mobility, Repower focalizza la propria strategia sulle soluzioni di ricarica in corrente continua (DC) per veicoli pesanti, garantendo al contempo l’adempimento degli impegni contrattuali esistenti al di fuori di questo ambito.
Sono stati inoltre costituiti accantonamenti per un totale di 2.380 migliaia di franchi. Questo accantonamento è legato a contratti economicamente onerosi relativi alla fornitura di energia elettrica da parte di Repower ai comuni della Mesolcina e della Val Calanca, nonché al sostegno all’approvvigionamento energetico per il biennio 2025 e 2026 attraverso un contributo di 5 ct. / kWh.
Lo scioglimento dell’accantonamento per contratti onerosi ammonta a 1.399 migliaia di franchi (esercizio precedente: 1.206 migliaia di franchi) e riguarda contratti relativi alle garanzie di origine e alle capacità di trasporto (cfr. nota 6).
Alla data di chiusura del bilancio, gli accantonamenti per contratti onerosi ammontano complessivamente a 10.616 migliaia di franchi (esercizio precedente: 3.403 migliaia di franchi). Di questi, 2.736 migliaia di franchi (esercizio precedente: 2.935 migliaia di franchi) si riferiscono a contratti di capacità di trasporto nel segmento «Mercato Italia», mentre nel segmento «Mercato Svizzera» non risultano accantonamenti per garanzie di origine (esercizio precedente: 468 migliaia di franchi). Nel segmento «Mercato Svizzera» sono inoltre stati registrati i nuovi accantonamenti sopra menzionati per un totale di 7.880 migliaia di franchi.
Trattamento di fine rapporto
In Italia, al termine del rapporto di lavoro, i dipendenti hanno diritto a una «buonuscita» pari a circa una mensilità per anno di occupazione (cfr. nota 34).
Accantonamenti per costi di smantellamento e rimozione
La categoria «Costi di smantellamento e rimozione» comprende diversi accantonamenti per lo smontaggio di impianti d’esercizio. Nell’esercizio precedente è stato costituito un accantonamento di 3.000 migliaia di franchi per coprire i costi di smantellamento di una centrale elettrica già dismessa. Tale importo è stato esposto tra le prestazioni di terzi del segmento «Mercato Svizzera».