15 Immobilizzazioni materiali

in migliaia di franchi

Impianti di produzione

Reti

Costruzioni in corso

Terreni e fabbricati

Altre

Totale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Valore lordo al 1° gennaio 2023

1.043.684

809.489

71.183

67.671

65.149

2.057.176

Prestazioni proprie capitalizzate

-

289

13.447

-

-

13.736

Incrementi

736

723

70.346

6.067

5.639

83.511

Sovvenzioni ricevute

-

–58

–14.622

-

-

–14.680

Adeguamento fondo smantellamento

1.188

-

-

-

-

1.188

Decrementi

–1.013

–10.958

–4.313

–5.127

–1.867

–23.278

Riclassificazioni tra classi di immobilizzazioni

27.125

15.750

–47.901

145

4.820

–61

Differenze di cambio

–33.026

–1

–943

–1.122

–1.765

–36.857

Valore lordo al 31 dicembre 2023

1.038.694

815.234

87.197

67.634

71.976

2.080.735

 

 

 

 

 

 

 

Ammortamenti accumulati e rettifiche di valore al 1° gennaio 2023

–626.037

–479.316

–9.062

–28.357

–44.692

–1.187.464

Ammortamenti

–27.963

–16.969

-

–692

–3.897

–49.521

Svalutazioni

–12.976

-

–2.517

-

–93

–15.586

Decrementi

719

9.365

2.517

450

1.395

14.446

Differenze di cambio

18.267

-

250

557

1.011

20.085

Ammortamenti accumulati e rettifiche di valore al 31 dicembre 2023

–647.990

–486.920

–8.812

–28.042

–46.276

–1.218.040

Valore netto al 31 dicembre 2023

390.704

328.314

78.385

39.592

25.700

862.695

di cui impegnato in garanzie per debiti

 

 

 

 

 

136.808

 

 

 

 

 

 

 

Valore lordo al 1° gennaio 2024

1.038.694

815.234

87.197

67.634

71.976

2.080.735

Prestazioni proprie capitalizzate

-

93

14.720

-

-

14.813

Incrementi

576

583

53.502

2.027

3.644

60.332

Incrementi da variazione dell'area di consolidamento

7.325

-

-

-

148

7.473

Sovvenzioni ricevute

–182

-

–10.573

-

-

–10.755

Adeguamento fondo smantellamento

–100

-

-

-

-

–100

Decrementi

–31.254

–8.923

–4.867

–28

–5.896

–50.968

Riclassificazioni tra classi di immobilizzazioni

46.901

17.948

–69.287

871

3.567

-

Differenze di cambio

8.486

-

276

273

437

9.472

Valore lordo al 31 dicembre 2024

1.070.446

824.935

70.968

70.777

73.876

2.111.002

 

 

 

 

 

 

 

Ammortamenti accumulati e rettifiche di valore al 1° gennaio 2024

–647.990

–486.920

–8.812

–28.042

–46.276

–1.218.040

Ammortamenti

–27.850

–16.891

-

–691

–5.009

–50.441

Svalutazioni

–1.659

-

-

-

–673

–2.332

Decrementi

31.252

8.374

4.867

-

5.415

49.908

Differenze di cambio

–4.560

-

–65

–144

–245

–5.014

Ammortamenti accumulati e rettifiche di valore al 31 dicembre 2024

–650.807

–495.437

–4.010

–28.877

–46.788

–1.225.919

Valore netto al 31 dicembre 2024

419.639

329.498

66.958

41.900

27.088

885.083

di cui impegnato in garanzie per debiti

 

 

 

 

 

129.702

I terreni e fabbricati connessi a centrali e impianti di rete vengono iscritti tra gli impianti di produzione e le reti.

I contributi e i finanziamenti esposti sono essenzialmente contributi ricevuti in relazione al rinnovo generale della centrale elettrica di Robbia.

Gli incrementi alle costruzioni in corso nel 2024 includono il progetto della centrale elettrica Tre Rinnovabili S.r.l., società acquisita, rilevato a bilancio come Asset Acquisition: costruzioni in corso (4.277 migliaia di franchi), imposte differite (1.090 migliaia di franchi) (cfr. nota 19).

Svalutazioni su immobilizzazioni materiali

Negli esercizi 2024 e 2023 sono state rilevate rettifiche di valore nel segmento «Mercato Svizzera», inoltre nel 2023 si sono registrate rettifiche di valore anche nel segmento «Mercato Italia». Segue una spiegazione delle voci principali.

Segmento «Mercato Svizzera»

La centrale elettrica di Taschinas beneficia di prezzi dell’energia garantiti fino al 2036, ma a partire dal 2037 sarà soggetta alle fluttuazioni del mercato. In seguito a previsioni di prezzo al ribasso, le prospettive di guadagno sono state riviste in diminuzione, con una conseguente svalutazione di 1.659 migliaia di franchi (esercizio precedente: 11.802 migliaia di franchi).

Nell’ambito della riorganizzazione del business dell’e-mobility, l’attività legacy di PLUG’N ROLL verrà dismessa, con conseguente registrazione di rettifiche di valore per 673 migliaia di franchi nel 2024.

Repower prevede la chiusura anticipata della centrale elettrica Cartiera Landquart a favore di un altro progetto. Ciò ha comportato, nel 2023, una svalutazione di 1.104 migliaia di franchi, di cui 394 migliaia di franchi su immobilizzazioni immateriali (cfr. nota 16).

Segmento «Mercato Italia»

Un incendio a Melfi e una grandinata a Varmo hanno danneggiato i pannelli solari nel 2023, determinando una svalutazione pari a 2.878 migliaia di franchi.

Apporti di capitale in imprese a controllo congiunto

I decrementi dei valori lordi nel 2023 comprendono attività per un totale di 5.906 migliaia di franchi conferite alla joint venture Resol Ciminna S.r.l. (cfr. Nota 4).

Impianti di produzione in leasing

Il valore contabile netto degli impianti di produzione presi in locazione nell’ambito di rapporti di leasing finanziario ammonta alla data di chiusura a 7.999 migliaia di franchi (esercizio precedente: 7.620 migliaia di franchi).

L’importo complessivo dei debiti collegati a leasing ammonta a 4.404 migliaia di franchi (esercizio precedente: 4.707 migliaia di franchi).

https://onlinereport.repower.com/24/ar/it/wp-json/public/posts/