L’anno in sintesi

Sul Madrisa sorgerà una centrale solare alpina

Novembre

La decisione di costruire Madrisa Solar è stata presa. L’impianto solare di Klosters, a quota 2000 metri, rappresenta un’opera pionieristica alpina.

Condividi l’articolo

graphic
Madrisa Solar sorgerà a 2000 metri sul livello del mare ed è completamente orientata verso sud.  Rendering Fanzun AG

Con Madrisa Solar, Repower si assume la responsabilità della sicurezza dell’approvvigionamento elettrico in Svizzera. La committente del nuovo impianto è Madrisa Solar AG. EKZ, il Comune di Klosters e Repower detengono ciascuno una partecipazione di un terzo in questa società. L’elettricità prodotta a Madrisa sarà acquistata da EKZ e dalla funivia Klosters-Madrisa. La funivia utilizzerà l’elettricità direttamente in loco per il funzionamento degli impianti. «Madrisa Solar è il secondo progetto di parco solare alpino a livello nazionale a ricevere una decisione favorevole alla costruzione», spiega Fabio Maurizio, responsabile di progetto per Repower.

Una volta completato, Madrisa Solar avrà una capacità produttiva di 12 MW e fornirà circa 17 GWh di elettricità all’anno. L’impianto sarà realizzato presso la funivia Klosters-Madrisa nell’ambito del programma federale Solarexpress.

La percentuale di elettricità invernale sarà superiore alla media in quanto tutti i moduli solari di Madrisa, montati su array rialzati da terra, si troveranno a oltre 2000 metri di altitudine e saranno rivolti verso sud. La resa produttiva dovrebbe essere pertanto superiore alla media, soprattutto nei mesi invernali. L’impianto sarà ben inserito nel contesto del comprensorio sciistico di Madrisa. Le costruzioni non andranno quindi a intaccare paesaggi incontaminati.

Fabio Maurizio

Responsabile di progetto Pianificazione  impianti fotovoltaici

https://onlinereport.repower.com/24/ar/it/wp-json/public/posts/