17 Partecipazioni in società associate e imprese a controllo congiunto
in migliaia di franchi |
2024 |
2023 |
|
|
|
Partecipazioni in società associate e imprese a controllo congiunto |
24.565 |
25.513 |
esolva ag |
4.655 |
3.818 |
Erreci S.r.l. |
- |
3.273 |
Erreci Impianti S.r.l. |
- |
2.647 |
Madrisa Solar AG |
4.357 |
- |
Terra di Conte S.r.l. |
306 |
310 |
Resol Ciminna S.r.l. |
13.167 |
12.978 |
Elettrostudio Energia S.p.a. |
2.054 |
2.337 |
Grischelektra AG |
26 |
26 |
Kraftwerk Morteratsch AG |
- |
124 |
|
|
|
|
|
|
Valori contabili al 1° gennaio |
25.513 |
11.246 |
Aumento capitale |
- |
111 |
Incrementi |
4.400 |
15.336 |
Decrementi da variazione dell'area di consolidamento |
–5.677 |
- |
Dividendi |
–424 |
–1.504 |
Differenze di cambio |
150 |
–80 |
Quota dei proventi (oneri) |
603 |
1.465 |
Svalutazioni |
- |
–1.061 |
Valori contabili al 31 dicembre |
24.565 |
25.513 |
Gli incrementi del 2024, pari a 4.400 migliaia di franchi, sono riconducibili alla costituzione di Madrisa Solar AG, società gestita da Repower come impresa associata.
I decrementi derivanti dalla variazione del perimetro di consolidamento, pari a 5.677 migliaia di franchi, sono dovuti all’aumento della partecipazione in Erreci S.r.l. e Erreci Impianti S.r.l. al 70 per cento, nonché all’acquisizione della totalità delle quote di KW Morteratsch SA. Grazie a questi incrementi di partecipazione, Repower ha acquisito il controllo di tali società, che in precedenza erano iscritte a bilancio come imprese associate o come imprese a controllo congiunto.
L’incremento del 2023, pari a 15.336 migliaia di franchi, è stato determinato dalla costituzione della joint venture Resol Ciminna S.r.l., con una partecipazione del 50 per cento (13.030 migliaia di franchi), e dall’acquisizione di una partecipazione del 20 per cento in Elettrostudio Energia S.r.l. (2.306 migliaia di franchi), entrambe iscritte a bilancio secondo il metodo del patrimonio netto.
Nel 2023 era stata rilevata una rettifica di valore completa della partecipazione in EVUlution AG per un importo di 1.061 migliaia di franchi attraverso la voce «Quota dei proventi (oneri) derivanti da partecipazioni in società associate e imprese a controllo congiunto» nel segmento «Altri» (cfr. nota 5) Allo stesso tempo, il credito per prestiti esistente, che non rientrava nell’investimento netto nella società, era stato completamente rettificato per un importo di 2.252 migliaia di franchi attraverso gli Oneri finanziari (cfr. nota 13 e nota 18).