L’anno in sintesi
Nuovi impulsi per il settore turistico
Novembre
Il Premio Speciale Repower per lʼInnovazione giunge nel 2024 alla sua settima edizione, questa volta con un nuovo obiettivo: l’innovazione nel settore del turismo.

La scelta della sede è caduta su Ostuni, in Puglia, una regione dal forte potenziale turistico e con una crescente visibilità. A metà novembre, esperti del settore e le cinque start up finaliste si sono incontrati a Casa Flash Art su invito di Repower Italia per discutere delle principali sfide nel settore turistico.
L’attenzione si è concentrata su quattro temi del futuro: il ruolo delle infrastrutture strategiche, l’impatto dell’intelligenza artificiale, gli sviluppi sostenibili e l’influenza della cultura e della creatività. I risultati di queste discussioni sono stati riassunti in un rapporto separato.
Alla sera si è svolta la finale del Premio Speciale Repower per lʼInnovazione. I finalisti hanno presentato i loro progetti a una giuria interdisciplinare, curiosa di trovare soluzioni innovative legate all’ambito turistico. Il primo posto è andato a Bestie Bite, una start up che si basa sulle video recensioni degli utenti di ristoranti e che ha già creato una grande community con migliaia di aziende registrate.
Con questo nuovo formato, Repower sottolinea il suo impegno per l’innovazione e porta nuove idee in un settore chiave dell’economia.

Davide Damiani
Responsabile PR e Sales Promotion Italia