COINVOLGIMENTO DI GRUPPI DI INTERESSE E COMUNITÀ LOCALI

Repower, in qualità di azienda energetica, si assume una responsabilità sociale di particolare rilievo. Per questo motivo, coinvolge attivamente le parti interessate e sostiene le comunità locali, sia in qualità di datore di lavoro, sia attraverso il patrocinio di eventi e associazioni locali.

Impatto

Le infrastrutture di produzione e distribuzione dell’energia influenzano il territorio per intere generazioni. Pertanto, è fondamentale che Repower coltivi un rapporto solido e collaborativo con la popolazione delle diverse regioni in cui opera. Una comunicazione trasparente e approfondita, unita a un coinvolgimento attivo delle parti interessate, favorisce una migliore cooperazione, accettazione e supporto da parte della comunità. Ciò contribuisce al successo e alla stabilità dell’azienda e, in ultima analisi, a garantire un approvvigionamento energetico sicuro e duraturo. Repower sostiene inoltre lo sviluppo economico delle regioni in cui opera, creando posti di lavoro e promuovendo o contribuendo alla realizzazione di infrastrutture locali. Attraverso iniziative sociali e attività di sponsorizzazione, l’azienda rafforza il benessere e la qualità della vita delle comunità locali.

Rischi

Una comunicazione inadeguata e un insufficiente coinvolgimento delle parti interessate possono minare la fiducia della popolazione, generare problemi di reputazione e portare a una riduzione della base clienti. Inoltre, eventuali conflitti con gli stakeholder possono tradursi in controversie legali, ritardi nei progetti e costi aggiuntivi.

Il rischio di un possibile deterioramento del rapporto con il pubblico è incluso nel processo di valutazione dei rischi e dei controlli (RCA) del Gruppo Repower (cfr. Introduzione). A tale scopo, Repower effettua un monitoraggio costante dei media per analizzare la percezione dell’azienda sia nell’opinione pubblica che nell’informazione mediatica.

Direttive e due diligence

Il Gruppo Repower si è impegnato internamente a sostenere le comunità regionali e locali, tra le altre cose, attraverso l’attuazione di una strategia di sponsorizzazione mirata. Il coinvolgimento attivo degli stakeholder e delle comunità locali mira a creare una convivenza equilibrata e una collaborazione armoniosa con la popolazione del territorio.

Provvedimenti

In Svizzera, Repower si impegna come azienda grigionese per la popolazione locale, sia in qualità di datore di lavoro nella regione, sia come sostenitrice di organizzazioni ed eventi locali. Nel 2024, Repower Svizzera ha destinato un contributo significativo sotto forma di sponsorizzazioni nelle quattro regioni della Valposchiavo, dell’Engadina, della Surselva e della Prettigovia / Valle del Reno, nonché a favore del Cantone dei Grigioni nel suo complesso. La maggior parte di questi fondi è destinata ad associazioni e organizzazioni che si occupano della promozione dei giovani talenti. Inoltre, Repower Svizzera fornisce contributi straordinari a sostegno di diverse iniziative, organizzazioni, eventi e associazioni.

In qualità di sponsor principale, Repower Svizzera sostiene con convinzione l’istituzione culturale Origen. Origen promuove una produzione teatrale di ampio respiro, si dedica alla conservazione e alla valorizzazione di edifici storici, investe in un’architettura contemporanea audace e incoraggia le arti e i mestieri. In linea con l’impegno di Repower, anche Origen si adopera con dedizione e con elevati standard qualitativi per uno sviluppo sostenibile nelle regioni periferiche del Cantone dei Grigioni, contribuendo alla creazione di posti di lavoro e arricchendo la vita culturale sia della popolazione locale sia dei visitatori. Un momento particolarmente significativo del 2024 è stata la rassegna musicale «Beloved City», interpretata dal rinomato Richter Trio all’interno della sottostazione Repower di Albanatscha, un edificio di straordinario valore architettonico situato sul versante meridionale del valico del Giulia. Per l’occasione, la struttura è stata trasformata in un’affascinante sala da concerto, dando vita a un’esperienza immersiva che ha saputo unire in modo armonioso musica, architettura e natura, lasciando un segno profondo tanto nel pubblico quanto nelle artiste e negli artisti coinvolti.

Repower Italia sostiene progetti sociali e iniziative di divulgazione scientifica. Tra le organizzazioni supportate nel 2024 figurano Sermig, impegnata nella solidarietà verso i più bisognosi, e l’associazione Edela, che fornisce supporto psicologico e finanziario agli orfani e ai bambini e ragazzi rimasti soli a seguito di un femminicidio. Sono stati inoltre confermati i contributi a favore di «Opera San Francesco per i Poveri», che offre assistenza ai più vulnerabili, e di NAGA, che garantisce aiuto medico diretto a persone in difficoltà e prive di documenti. Repower Italia sostiene anche diverse associazioni che promuovono l’integrazione sociale attraverso lo sport. A Milano, l’azienda investe nella cultura, supportando il Teatro Repower e il Teatro Menotti.

Repower promuove l’inclusione con SocialOsa Overlimits

Da diversi anni, Repower sostiene con impegno SocialOsa Overlimits, una squadra di basket speciale che accoglie anche giovani con disabilità intellettive e sindrome di Down. Per la terza volta, l’azienda sponsorizza il torneo basketGIÒchiamo, istituito in memoria di Gio’, un giocatore di Overlimits scomparso nel 2020 a causa del Covid. Inoltre, Repower supporta le attività preparatorie per l’avvio di una squadra di minibasket Overlimits, dedicata a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 16 anni.

graphic
Coinvolgimento dei gruppi di interesse

Il Gruppo Repower mantiene un dialogo costante con la popolazione locale, le organizzazioni e le imprese del territorio, raccogliendo direttamente i loro feedback e adeguando, se necessario, le proprie iniziative. Anche i dipendenti attivi nelle diverse regioni contribuiscono alla raccolta di informazioni, favorendo un’interazione dinamica e costruttiva con la comunità.

Misurazione dell’efficacia

Repower Svizzera monitora gli investimenti e i progressi nei progetti di sponsorizzazione, valutando l’impatto del proprio impegno attraverso un dialogo costante con le organizzazioni sostenute.

Coinvolgimento di gruppi di interesse e comunità locali

Repower dà una mano dove c’è bisogno di aiuto

https://onlinereport.repower.com/24/ar/it/wp-json/public/posts/