NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO INTERMEDIO CONSOLIDATO
1 Principi contabili e metodi di stesura del bilancio
Informativa generale
Il presente bilancio intermedio consolidato comprende il bilancio semestrale al 30 giugno 2025 non soggetto a revisione. Questo rapporto intermedio è stato redatto in conformità al principio Swiss GAAP FER 31 «Raccomandazione complementare per imprese quotate» in forma abbreviata e deve essere pertanto letto in abbinamento al bilancio consolidato al 31 dicembre 2024.
Gli arrotondamenti dei valori possono portare a inesattezze tra la somma dei valori e i totali in tabella o dei valori calcolati tramite percentuali.
Il bilancio intermedio consolidato di Repower non presenta imposte differite attive e passive in sospeso né imposte correnti relative alle regole per l’imposta sul reddito del secondo pilastro dell’OCSE. Nella prospettiva attuale, il Gruppo non si aspetta effetti significativi dalla normativa sulla tassazione minima.
Adeguamento dell’informativa comparativa
Nell’esercizio 2025, il Gruppo Repower, nell’ambito di un’ottimizzazione del bilancio consolidato, ha modificato alcune opzioni contabili esistenti relative alla presentazione dei flussi finanziari nel rendiconto finanziario consolidato e alla determinazione del cash flow da attività operativa. Obiettivo di tali modifiche è migliorare la comparabilità con altri operatori di mercato.
A seguito di tale adeguamento, i dividendi da partecipazioni di terzi e gli interessi attivi, finora indicati separatamente nel cash flow da attività di investimento, sono stati riclassificati e inclusi nel cash flow da attività operativa. Analogamente, gli interessi passivi, prima esposti separatamente nel cash flow da attività di finanziamento, sono ora inclusi nel cash flow da attività operativa.
Inoltre, la determinazione del cash flow da attività operativa comprende ulteriori riclassificazioni, che tuttavia non hanno alcun impatto sull’ammontare complessivo del cash flow da attività operativa.
L’ammontare del fondo «Disponibilità liquide nette» rimane invariato.
I dati comparativi dell’esercizio precedente, rettificati in base a tali modifiche, sono riportati nella tabella seguente.
in migliaia di franchi |
Prima del restatement |
Rettifica |
Dopo il restatement |
|
|
|
|
Effetti di rettifica sul rendiconto finanziario consolidato 01.01.-30.06.2024 |
|
|
|
|
|
|
|
Risultato netto finanziario |
1.973 |
–1.973 |
- |
Variazione accantonamenti non correnti (interessi esclusi) |
–937 |
92 |
–845 |
Altri ricavi e costi non monetari |
–1.010 |
1.376 |
366 |
Altre uscite / entrate di cassa |
–1.895 |
1.895 |
- |
|
|
|
|
Cash flow da attività operativa prima delle variazioni del capitale circolante netto |
94.441 |
1.390 |
95.831 |
|
|
|
|
Variazioni |
|
|
|
Crediti commerciali |
25.972 |
–1.696 |
24.276 |
Altri crediti (imposte correnti escluse) |
–13.594 |
–879 |
–14.473 |
Ratei e risconti attivi |
73.914 |
379 |
74.293 |
Debiti commerciali |
–18.022 |
184 |
–17.838 |
Altre passività correnti (imposte correnti escluse) |
20.252 |
–1.020 |
19.232 |
Ratei e risconti passivi |
–39.081 |
1.197 |
–37.884 |
|
|
|
|
Cash flow da attività operativa |
175.245 |
–445 |
174.800 |
|
|
|
|
Dividendi ricevuti da terzi |
313 |
–313 |
- |
Interessi attivi ricevuti |
6.524 |
–6.524 |
- |
|
|
|
|
Cash flow da attività di investimento/disinvestimento |
–43.207 |
–6.837 |
–50.044 |
|
|
|
|
Interessi passivi pagati |
–7.282 |
7.282 |
- |
|
|
|
|
Cash flow da attività di finanziamento |
–116.531 |
7.282 |
–109.249 |
Dividendi pagati
Il 14 maggio 2025 l’Assemblea generale di Repower AG ha deliberato la distribuzione di un dividendo ordinario di 5,00 franchi per azione nominativa e di un dividendo straordinario di 1,50 franchi per azione nominativa per l’esercizio 2024 (2024: dividendo di 5,00 franchi più un dividendo straordinario di 3,00 franchi). Il successivo 22 maggio 2024 sono stati versati dividendi per un importo di 48.037 migliaia di franchi (2024: 59.125 migliaia di franchi).
Valute
Per la conversione in franchi svizzeri degli importi del conto economico e dello stato patrimoniale sono stati applicati i seguenti tassi di cambio:
|
|
Tasso di cambio giornaliero |
Tasso di cambio medio |
||
Valuta |
Unità |
30.06.2025 |
31.12.2024 |
01.01.-30.06.2025 |
01.01.-30.06.2024 |
|
|
|
|
|
|
EUR |
1 |
0,93470 |
0,94120 |
0,94118 |
0,96139 |
2 Rendicontazione per settori operativi
in migliaia di franchi |
Mercato Svizzera |
Mercato Italia |
Altri segmenti e attività |
Gruppo |
|
|
|
|
|
01.01.-30.06.2025 |
|
|
|
|
non soggetto a revisione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ricavi netti da forniture e prestazioni |
370.847 |
698.772 |
–7.349 |
1.062.270 |
Ricavi netti da forniture e prestazioni |
373.436 |
688.783 |
51 |
1.062.270 |
Ricavi netti da forniture e prestazioni tra segmenti |
–2.589 |
9.989 |
–7.400 |
- |
|
|
|
|
|
Risultato operativo (EBIT) |
49.974 |
17.568 |
–2.444 |
65.098 |
|
|
|
|
|
01.01.-30.06.2024 |
|
|
|
|
non soggetto a revisione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ricavi netti da forniture e prestazioni |
548.782 |
669.870 |
–7.703 |
1.210.949 |
Ricavi netti da forniture e prestazioni |
528.242 |
682.650 |
57 |
1.210.949 |
Ricavi netti da forniture e prestazioni tra segmenti |
20.540 |
–12.780 |
–7.760 |
- |
|
|
|
|
|
Risultato operativo (EBIT) |
87.779 |
15.985 |
–6.865 |
96.899 |
I dati comparativi dell’esercizio precedente, rettificati in base a tali modifiche, sono riportati nella tabella seguente.
3 Variazione del perimetro di consolidamento
Acquisizione di ulteriori quote di ENAG Energiefinanzierungs AG (ENAG)
Il 7 gennaio 2025, il Gruppo Repower ha incrementato la propria partecipazione in Energiefinanzierungs AG (ENAG), Schwyz, dal 5,477% al 22,25 %. Da tale data, la partecipazione è iscritta a bilancio come società associata nel segmento «Altri segmenti e attività». La quota, riferita alla partecipazione già detenuta, della differenza tra i valori attuali e i valori contabili è stata rilevata nelle riserve di utili per un importo di 151 migliaia di franchi. Il prezzo di acquisto, comprensivo dei costi di transazione, ammonta a 8.861 migliaia di franchi ed è rilevato nel rendiconto finanziario consolidato alla voce «Pagamenti per incrementi di partecipazioni in società associate e imprese a controllo congiunto». L’avviamento (goodwill) incluso nel prezzo di acquisto, pari a 13 migliaia di franchi, non essendo rilevante, è stato imputato direttamente ai costi sotto la voce «Quota dei proventi (oneri) derivanti da partecipazioni in società associate e imprese a controllo congiunto». ENAG mette a disposizione di Repower diritti di acquisto di energia elettrica per 40 MW per un periodo di 15 anni.
Acquisizione del controllo di Resol Ciminna S.r.l.
L’8 aprile 2025 Repower ha acquisito il restante 50% delle quote di Resol Ciminna S.r.l. dalla precedente azionista TI II (Italy) 1 S.r.l., diventandone così unica proprietaria. La società, precedentemente contabilizzata come impresa a controllo congiunto secondo il metodo del patrimonio netto pro quota, è stata integralmente consolidata nel bilancio del Gruppo a partire da tale data.
L’acquisizione è stata perfezionata per un importo complessivo di 6.346 migliaia di franchi. La quota, riferita alla partecipazione già detenuta, della differenza tra i valori attuali e i valori contabili è stata rilevata nelle riserve di utili per un importo di 447 migliaia di franchi. A seguito di questa operazione, Repower ha acquisito un patrimonio netto di 27.042 migliaia di franchi, comprendente immobilizzazioni materiali per 22.709 migliaia di franchi e disponibilità liquide per 4.158 migliaia di franchi.
Dal confronto tra il prezzo di acquisto di 6.346 migliaia di franchi e la quota di patrimonio netto acquisita pro quota (13.521 migliaia di franchi) risulta un goodwill negativo di 7.175 migliaia di franchi, iscritto tra le «Altre passività non correnti» e ammortizzato sistematicamente su un periodo di 5 anni.
Le componenti del prezzo di acquisto con effetto sui flussi di cassa, esigibili nel 2025, al netto delle disponibilità liquide acquisite, sono esposte come cash flow da attività di investimento per un importo di –2.188 migliaia di franchi alla voce «Incrementi di società controllate».
Resol Ciminna S.r.l. è un progetto agrivoltaico situato a Ciminna, in Sicilia. La società non ha ancora generato ricavi netti di vendita.
Acquisizione di Renewable Community Società Benefit S.r.l.
Nel primo semestre 2025 Erreci S.r.l. ha acquisito il 100% delle quote di Renewable Community Società Benefit S.r.l. Con l’acquisizione del controllo, la società è stata inclusa nel perimetro di consolidamento del Gruppo Repower.
Dal confronto tra il prezzo di acquisto pagato, pari a 537 migliaia di franchi, e le attività nette acquisite, pari a 551 migliaia di franchi, tenendo conto delle partecipazioni di minoranza per 4 migliaia di franchi, è emersa una differenza negativa di 10 migliaia di franchi. Data la sua irrilevanza, tale importo è stato contabilizzato direttamente a conto economico consolidato nella voce «Altri ricavi operativi».
Le attività nette acquisite nell’operazione consistono principalmente in disponibilità liquide per 525 migliaia di franchi.
Le componenti del prezzo di acquisto con effetto sui flussi di cassa, al netto delle disponibilità liquide acquisite, sono esposte nel rendiconto finanziario consolidato come cash flow da attività di investimento per un importo di –12 migliaia di franchi alla voce «Incrementi di società controllate».
Repower Renewable Community Società Benefit S.r.l. è una start-up innovativa focalizzata sullo sviluppo di comunità energetiche da fonti rinnovabili in Italia. Nel primo semestre la società non ha registrato ricavi netti di vendita.
Acquisizione di B.Energie Castello di Annone S.r.l.
Il 26 maggio 2025 Repower Renewable ha acquisito l’intera partecipazione nella Castello di Annone S.r.l., un progetto idroelettrico da 396 kW sul fiume Tanaro, in Italia. Poiché la transazione riguarda essenzialmente l’acquisizione di un progetto di centrale elettrica, è stata rilevata a bilancio come asset acquisition. Nel bilancio consolidato sono stati registrati principalmente costruzioni in corso per 325 migliaia di franchi e imposte differite passive per 73 migliaia di franchi.
Vendita di quote di Repower Moesano SA
Il 7 febbraio 2025 Repower ha ceduto azioni pari complessivamente al 20 per cento del capitale di Repower Moesano SA. Acquirenti delle quote sono stati i Comuni di Buseno, Cama e Calanca. A seguito dell’operazione, Repower detiene quindi ancora l’80 per cento delle quote di Repower Moesano SA. La società continua a essere inclusa nel bilancio consolidato del Gruppo Repower come società controllata.
Repower ha ceduto le quote per un corrispettivo complessivo di 30 migliaia di franchi. Con l’acquisto, gli acquirenti hanno rilevato pro quota un patrimonio netto negativo complessivo pari a 451 migliaia di franchi, con un conseguente utile per il Gruppo Repower di 481 migliaia di franchi.
Le componenti di prezzo di cessione con effetto sui flussi di cassa, pari a 30 migliaia di franchi, sono state rilevate nel cash flow da attività di investimento alla voce «Incassi dalla vendita di partecipazioni di minoranza».
4 Fatti di rilievo dopo la chiusura dell’esercizio
Il bilancio intermedio consolidato è stato approvato dal Consiglio d’Amministrazione il 25 agosto 2025. Fino a questa data non si registrano altri eventi sostanziali che richiedano un’informativa.