Print

9) Altri dati

Rispetto alla fine dell'esercizio scorso la situazione della politica energetica è ulteriormente peggiorata. Sul piano politico si discute su quale ambito e fino a che livello si debbano incentivare gli investimenti nell'idroelettrico. Gli investimenti in immobilizzazioni materiali e attività immateriali nel primo semestre 2015 ammontavano a 7 milioni di franchi. Si tratta sostanzialmente di investimenti o rinnovi di diversi impianti di rete e della centrale idroelettrica di Campocologno, nonché dello sviluppo di software. Inoltre sono stati modernizzati degli immobili operativi.

L'apprezzamento del franco svizzero con l'eliminazione della soglia minima di 1,20 franchi svizzeri per un euro ha fatto calare i tassi di cambio alla data di riferimento 30.06.2015 rispetto alla data di riferimento 31.12.2014, facendo subire elevate perdite valutarie e incidendo sul risultato finanziario.